IPERIDROSI ASCELLARE: QUANDO LA NATURALE SUDORAZIONE DIVENTA UN PROBLEMA
“Sudare fa bene”, certo, ma può rappresentare anche un problema!
Attraverso la sudorazione il nostro organismo espelle le tossine e regola la temperatura corporea.
Per alcuni soggetti, però, la secrezione di sudore è eccessiva e difficile da gestire con la sola igiene personale.
In questo caso, si parla di iperidrosi: una sudorazione eccessiva generale o circostritta ad alcune zone corporee.
Le cause di tale fenomeno possono essere di vario tipo:
- Innervazione sovrabbondante delle ghiandole sudoriparie
- Ipertiroidismo
- Menopausa
- Obesità
- Squilibri ormonali
- Eccessivo stress
- Ansia
- Assunzione di farmaci
I TRATTAMENTI ESTETICI CONTRO L'IPERIDROSI
Le soluzioni più efficaci, proposte dalla medicina estetica, per risolvere il problema dell’eccessiva sudorazione sono due:
- Tossina Botulinica: Terapia infiltrativa locale che blocca per circa 10-12 mesi la secrezione delle ghiandole sudoripare.
Una soluzione rapida, non chirurgica e dall’effetto immediato.
- Laserlipolisi : Rimozione delle ghiandole esocrine contenute nel grasso che si trova sotto il derma, con conseguente normalizzazione della sudorazione.
Trattamento per l'eccessiva sudorazione ascellare, effettuato in anestesia locale.
Soluzioni semplici, rapide e non invasive!
Finalmente il sudore in eccesso non è più un problema.
E per quanto riguarda l'iperidrosi palmare e plantare?
La medicina estetica risponde con le infiltrazioni di Botulino nella zona interessata.
Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci!