La tecnica della Liposuzione con Sistemi Laser, si distingue dalle altre per la non invasività, il rispetto dei tessuti adiposi, l'assenza di cicatrici dopo l'intervento ed il continuo miglioramento dell’aspetto fisico del paziente nei mesi successivi all’operazione.
Questa tecnica vanta risultati ottimi e, spesso, insperati, nei più svariati distretti corporei, poichè, oltre alla totale eliminazione del grasso localizzato in eccesso, determina, attraverso l’ azione termica emessa dalla punta del laser a 360° (effetto joul), un’evidente retrazione del tessuto cutaneo sovrastante (effetto lifting).
La liposuzione laser assistita Lipolaser System, si distingue dalle altre tecniche di liposuzione per la non invasività, il rispetto dei tessuti adiposi ed il continuo miglioramento dell’aspetto fisico del paziente fino a sei mesi successivi la liposuzione.
Eseguita in anestesia locale, abbinata, se richiesto, a leggera sedazione, in regime di day – hospital, la liposuzione Lipolaser System, oltre ad eliminare gli accumuli adiposi di qualsiasi entità, migliora tutte quelle zone corporee già trattate con metodi di liposuzione tradizionali, dai risultati poco soddisfacenti.
Tecnica brevettata nel 2003 dal Dott. Angelo Serraglio, Medico Chirurgo specializzato in Medicina e Chirurgia Estetica e fondatore de L'EQUIPE CLINICA ESTETICA la LipoLaser System è una risposta concreta a chi desidera ritrovare la forma perduta.
L’utilizzo di questi sistemi laser presuppone una manualità derivante dall’esperienza e la padronanza dei macchinari, maturati nel corso di anni e anni di applicazioni e sperimentazioni.
Visita conoscitiva: fase preliminare di consultazione con il Chirurgo
La visita conoscitiva è un momento molto importante sia per il Chirurgo che per il Paziente:
Consente al Chirurgo di capire se ha veramente di fronte un candidato/a all’intervento di liposuzione (se necessario, bisogna essere bravi anche a dire di no)
In questa fase, il chirurgo deve valutare, con molta attenzione, il paziente dal punto di vista fisico, spiegando se può veramente risolvere il problema attraverso la liposuzione Lipolaser System
Esame obiettivo: visita medica specifica per l’intervento di liposuzione
Una volta ritenuto possibile candidato all’intervento di liposuzione, il paziente viene sottoposto ad una accurata visita medica.
A termine, viene consegnato un consenso scritto, da compilare e firmare, su cui è riportato e spiegato nel dettaglio tutto quello che si è detto precedentemente sull’intervento di liposuzione, compresi eventuali complicanze (LINK”complicanze”) o insuccessi.
IL PROTOCOLLO PRE-INTERVENTO
Il protocollo da seguire per prepararsi al giorno dell’operazione di Liposuzione Laser, all’interno del quale si trovano le seguenti indicazioni:
La tipologia di guaina elastica da acquistare (la migliore per il caso in esame)
I farmaci da assumere (copertura antibiotica, fans e creme)
Gli esami a cui sottoporsi, da consegnare una settimana prima dell’intervento di liposuzione.
L’INTERVENTO
L'intervento di liposuzione Lipolaser System si compone delle seguenti fasi:
FASE 1: LE FOTO
FASE 2: L’ANESTESIA
Fase 3 : SCIOGLIMENTO DEL GRASSO TRAMITE LASER A FIBRA OTTICA
FASE 4: L’ASPIRAZIONE
FASE 5: Il LASER
FASE 6 : LA MEDICAZIONE
INDICAZIONI POST OPERATORIE
Nel colloquio finale, si forniscono le indicazioni da seguire nei giorni successivi all’operazione di liposuzione.
VISITA DI CONTROLLO
Il primo controllo postoperatorio avviene dopo due giorni, l’ottavo giorno si verifica se la chiusura delle incisioni è andata a buon fine ed è possibile partire con il ciclo di massaggi Linfodrenanti; dopo 30 giorni dall’intervento di liposuzione si effettua la visita dove viene effettuata una prima foto e, passati due mesi, si procede con la seconda e, insieme al paziente, si valutano i risultati ottenuti con la liposuzione Lipolaser System.
Il soggetto avrà ulteriori benefici nei giorni a venire, grazie all’azione del laser che stimolerà la produzione di collagene endogeno nuovo, con effetto lifting postumo.
Per maggiori dettagli visita il nostro sito di LIPOLASER