COS’E’ LA GINECOMASTIA

LA GINECOMASTIA. DEFINIZIONE, CAUSE E RIMEDI

La ginecomastia è una patologia che determina lo sviluppo anomalo della ghiandola mammaria nei soggetti di sesso maschile. 

LE CAUSE

Le cause che portano all’aumento del seno nell’uomo possono essere molteplici e si manifestano generalmente o nella fase puberale o dopo i 30 anni. 
Accumulo di grasso localizzato; eredità; disturbi ormonali; obesità; assunzione di particolari farmaci; terapie a base di estrogeni o progestinici, sono tra i principali fattori che favoriscono l’aumento anomalo del volume del petto maschile.
L’alimentazione e l’attività fisica giocano un ruolo fondamentale per la ginecomastia: il consumo eccesivo di cibi confezionati, fast food e bevande ricche di zuccheri (fonte di attrazione di grandi e piccini), abbinato ad una scarsa o assente attività fisica, possono determinare l’insorgere della ginecomastia sia in età puberale che adulta.


PRENOTA UNA VISITA

acconsento al trattamento dei dati personali
leggi l'informativa


TRE TIPOLOGIE DI GINECOMASTIA

La ginecomastia viene distinta in tre categorie: ginecomastia vera, pseudo ginecomastia (o ginecomastia falsa) e ginecomastia mista.
La ginecomastia vera è caratterizzata dallo sviluppo anomalo della ghiandola mammaria, dotata di tessuto fibroso in eccesso. La quantità di grasso localizzato è minima.
La pseudo ginecomastia (falsa) è determinata da un eccessivo accumulo di grasso nella zona sotto ghiandolare e presenta la ghiandola mammaria poco sviluppata. I soggetti che soffrono di ginecomastia falsa, spesso presentano grasso localizzato anche a livello latero-toracico anteriore o fino alla linea ascellare posteriore. 
La ginecomastia mista è il risultato delle caratteristiche della ginecomastia vera e di quella falsa.  
Lo sviluppo anomalo del seno nell’uomo, può, inoltre, coinvolgere una o entrambe le mammelle. 


GINECOMASTIA: UN PROBLEMA SEMPRE Più DIFFUSO

La ginecomastia, in particolare quella falsa, è un problema piuttosto comune, soprattutto a causa del consumo dei cosiddetti “cibi spazzatura”, pratica sempre più diffusa nella società odierna. La scarsa disciplina in ambito alimentare, che caratterizza sia i giovani che gli adulti, è il motivo principale dell’aumento costante del fenomeno. 
Sono molti i bambini che presentano uno sviluppo anomalo del seno nella fase puberale (9/13 anni) e sempre di più i genitori preoccupati da tale evidenza. In questo caso, la soluzione proposta dal Medico è una dieta specifica abbinata a costante attività fisica, che oltre a risolvere il problema, contrastano l’insorgere dell’obesità, educano il bambino al consumo di cibi sani e alla pratica di sport, e, fattore molto importante, fanno sì che la sua immagine sia ben accetta da sé stesso e dai coetanei. 
Per quanto riguarda l’insorgere della ginecomastia in età adulta, determinata oltre che da una condotta di vita poco sana, anche dal consumo di anabolizzanti atti all’aumento artificiale del petto, il ricorso a diete dimagranti o attività fisica mirata, può non essere sufficiente. Nel caso di grasso localizzato, infatti, la sola dieta non può rappresentare una soluzione, in quanto non è in grado di agire a livello esclusivamente locale. Lo stesso vale per l’attività fisica mirata che, provocando l’aumento dei pettorali, rischia di rendere più evidente l’inestetismo.
Per i soggetti colpiti da ginecomastia in età adulta, dunque, la soluzione indicata è la liposuzione. La liposuzione del seno maschile, infatti, agendo in maniera mirata, è in grado di eliminare realmente e definitivamente il problema. 
Il numero di pazienti che richiede la liposuzione del seno è in costante aumento, il che, oltre a testimoniare l’efficacia della tecnica, classifica la ginecomastia a patologia comune.

GINECOMASTIA: UN PROBLEMA NON SOLO ESTETICO

La ginecomastia, per le caratteristiche con cui si manifesta, determina particolari risvolti a livello psicologico. Sia che si tratti di un soggetto di giovane età che di un adulto, infatti, l’aumento del seno maschile provoca parecchio disagio, in quanto conferisce al fisico una connotazione che ricorda una caratteristica prettamente femminile.
Il petto è da sempre considerato sinonimo di virilità e gli uomini hanno particolare cura di questa zona del corpo, tanto da arrivare al consumo di anabolizzanti per ottenere un aumento significativo.
Chi soffre di ginecomastia cerca di camuffare il problema con l’abbigliamento, arrivando addirittura ad indossare la maglietta in spiaggia. Per i soggetti giovani, l’aumento del seno può essere motivo di scherno da parte dei coetanei, sensazione di esclusione e d’inadeguatezza. In questo caso, i genitori giocano un ruolo fondamentale nell’aiutare il bambino a prevenire o curare il motivo di tale disagio.

LA DIAGNOSI

La diagnosi è una visita specifica per stabilire il tipo di ginecomastia di cui soffre il soggetto e proporre eventuali soluzioni.
La prassi prevede la palpazione del seno, che consente allo Specialista di valutare se si tratta di grasso in eccesso o di ipertrofia della ghiandola mammaria. 
Al fine di prendere una corretta decisione sul trattamento da effettuare, prima di proporre la soluzione chirurgica, potrebbe essere richiesta un’ecografia del petto.

LIPOSUZIONE DEL SENO MASCHILE

L’intervento di liposuzione al seno maschile è la soluzione ideale per i soggetti adulti che soffrono di pseudo ginecomastia, patologia determinata dall’accumulo adiposo in eccesso, localizzato a livello dei pettorali. 
La ginecomastia falsa è caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso nella zona sotto ghiandolare e la ghiandola mammaria poco sviluppata e può essere curata in maniera sicura e definitiva ricorrendo esclusivamente alla liposuzione.
Dieta e attività fisica sono chiaramente ottimi alleati, fondamentali per contrastare il grasso in eccesso, ma, da sole, non sono in grado di eliminare il problema.

IL PRIMO STEP: LA VISITA CONOSCITIVA PER LA LIPOSUZIONE DEL SENO MASCHILE 

La fase conoscitiva rappresenta l’inizio di un rapporto esclusivo tra Chirurgo e paziente. 
La prima visita, infatti, oltre a consentire al paziente di togliersi qualsiasi tipo di dubbio in merito ad un’eventuale liposuzione del seno, rappresenta il primo contatto diretto con chi si prenderà cura del problema.
Dal punto di vista del Chirurgo, questa fase mira alla conoscenza del paziente; la valutazione psicofisica; l’ascolto delle richieste; l’analisi del problema e le proposte di soluzione con relativa descrizione. 
Il rapporto che si crea in questa fase ufficializza una fiducia reciproca che si traduce nell’obiettivo comune di eliminare la ginecomastia.


LA TECNICA LIPOLASERSYSTEM PER LA LIPOSUZIONE DEL SENO MASCHILE

Il disegno dell’area da trattare viene eseguito con il paziente in posizione ortostatica con le braccia abbassate, il che consente al Chirurgo un lavoro rispettoso della naturale fisicità del paziente. 
L’intervento di liposuzione laser assistita, viene eseguito con il paziente sdraiato a pancia in su e le braccia aperte per consentire la massima estensione dell’area. 
L’incisione viene eseguita a circa 3 cm sotto il solco mammario (a 10 cm dall’areola mammaria) e, se necessario, anche nel bordo inferiore dell’areola mammaria.
La fase chirurgica vera e propria comincia con l’infiltrazione della soluzione tumescnte di Klain, modificata secondo i parametri della tecnica di liposuzione Lipolasersystem
L’infiltrazione determina lo scollamento dei tessuti, creando un aumento di volume dell’area funzionale alla procedura di liposuzione laser assistita.
La fase successiva ha come protagonista la fibra laser, momento distintivo della tecnica Lipolasersystem.
La fibra laser scioglie il grasso in eccesso trasformandolo in una sostanza oleosa e attiva un naturale effetto lifting, consentendo alla pelle di retrarsi completamente. 
Segue la fase di aspirazione, per la quale vengono utilizzate cannule dal diametro di 2 massimo 3 mm. L’aspirazione del grasso richiede movimenti precisi e di intensità variabile, secondo un disegno prestabilito, atto a rispettare I tessuti e donare un risultato naturale.
Per concludere, il Chirurgo effettua 3-4 passaggi per zona con la fibra laser: in questa fase I parametric su cui viene impostato il macchinario sono funzionali alla retrazione della pelle. 

ELIMINARE LA GINECOMASTIA: QUANTO DURA L’INTERVENTO DI LIPOSUZIONE LASER ASSISTITA?

Le tempistiche dell’intervento di liposuzione laser assistita, nonostante si tratti di una procedura fatta di passaggi ben definiti, dipende dalla condizione della zona da trattare e da altri fattori variabili che possono rendere più o meno veloce la prassi. In generale, la ginecomastia richiede circa un’ora di tempo per la fase chirurgica.

LA MEDICAZIONE

INFORMAZIONI UTILI

Per la medicazione, il paziente deve procurare una confezione di assorbenti di formato grande; la guaina specifica per la ginecomastia e una maglietta intima da indossare sotto la guaina.
Tutte queste informazioni vengono fornite dal Chirurgo in fase di visita.

COME GESTIRE LA MEDICAZIONE

La medicazione va tenuta fissa per le 48 ore successive all’intervento di liposuzione laser assistita.
Una volta trascorso il periodo indicato, il paziente può rimuovere la medicazione e farsi una doccia veloce con acqua tiepida. La guaina ve indossata nuovamente secondo le tempistiche indicate dal Chirurgo: giorno e notte per una settimana e, per i giorni successivi, solo durante la notte.

GINECOMASTIA: PERCHE’ SCEGLIERE IL METODO DI LIPOSUZIONE LASER ASSISTITA

La ginecomastia è un inestetismo molto delicato da trattare e la liposuzione laser assistita rappresenta una soluzione reale al problema. Le caratteristiche esclusive della tecnica Lipolasersystem, infatti, non solo assicurano un risultato ottimale, ma, per la maggior parte dei casi, consentono di evitare l’esportazione della ghiandola mammaria.
Il metodo di liposuzione laser assistita, grazie all’utilizzo del laser a fibra ottica, assicura un’ottima retrazione cutanea anche nei soggetti che presentano una scarsa elasticità della pelle. L’effetto lifting naturale è in continuo miglioramento fino a sei mesi dopo la liposuzione laser assistita e si manifesta in maniera evidente e rispettosa della fisicità del paziente.
La liposuzione laser assistita, ovviamente, non ha lo scopo di aumentare il volume dei pettorali, ma di eliminare il grasso in eccesso. In seguito alla liposuzione laser assistita, una volta trascorsi circa 20 giorni dall’intervento, si consiglia di praticare un’attività fisica mirata allo sviluppo del muscolo non più nascosto dal grasso in eccesso.
Oltre a questi aspetti, il metodo Lipolasersystem applicato alla ginecomastia, garantisce l’assenza di cicatrici; tempi di recupero brevi; assenza di dolori durante e dopo l’intervento.
 

 

 

whtasapp
whtasapp
email